il mondo è un gomitolo di strade e seguendole trovi tutto

Il nostro tempo contemporaneo sta spostando la dimensione umana verso l'artificiale, il mediatico, il virtuale, allontanandola dal contatto con se stessa e con il mondo naturale che è la sua casa. Da adulti avvertiamo a volte questo disagio, i bambini vi sono immersi: ma hanno gli strumenti per reagire?

Noi crediamo che alcuni aspetti fondamentali della persona e del suo vivere nel mondo sono oggi messi in secondo piano: una formazione personale non confinata al cognitivo ma attenta alle molteplici dimensioni della persona; il contatto con la Bellezza, vero fulcro di illuminazione del potenziale umano, e un rapporto autentico e non strumentale con l'ambiente naturale: “ il vasto mondo che si muove quando noi ci muoviamo”.

il mondo è un gomitolo di strade e seguendole trovi tutto

Noi cerchiamo le strade che hanno un cuore nei territori dell'arte scenica, della musica, delle narrazioni, accolti dentro il teatro: spazio di incontro e confronto di persone, pratiche, linguaggi. Valorizziamo le potenzialità pedagogiche dei linguaggi artistici e il piacere e la gioia del gioco espressivo, con attenzione speciale al meraviglioso mondo dei bambini , in forme e modi che si rifanno a pratiche antiche e che chiamiamo: Convivialità.

















mercoledì 26 gennaio 2011

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA
a cura della Biblioteca delle Oblate di Firenze e dell'Associazione Culturale I Camminanti.


IO L'HO VISSUTO, IO NON DIMENTICO,
IO NON VOGLIO CHE SCOMPAIA DALLA MEMORIA DEL MONDO!

Intervento di letture ad alta voce per la Giornata della Memoria
Programma:

●Presentazione del tema e dell'incontro

●Lettura di brani da Primo Levi e M. Rigoni Stern

●Testimonianza diretta di Silvano Lippi, deportato nei campi di concentramento in Germania

●Lettura di lettere da diari e memorie di persone deportate

●Lettura di alcuni brani dal libro “Cento colpi e le sbucciature”
di Fulvia Alidori, introdotto dall'autrice

I vari interventi saranno accompagnati da musica dal vivo

Per informazioni:

Biblioteca delle Oblate
Tel. 055/2616512
http://www.bibliotecadelleoblate.it/

"Tolkien e il fantastico. Presentazione di "Nuova letteratura fantasy" di Giovanni Agnoloni."

J.R.R. Tolkien è senza dubbio l'autore fantastico più noto del XX secolo. In "Nuova letteratura fantasy" di Giovanni Agnoloni (ed. Sottovoce) il creatore della Terra di Mezzo viene confrontato con altri scrittori del Novecento, come Hermann Hesse, José Saramago, Gabriel García Márquez e altri ancora, nelle cui opere trova conferma l'idea tolkieniana che la fantasia sia parte della stessa realtà in cui viviamo: la fantasia intesa come l'energia intima che viene dalla natura e si apre allo spirito.
Sarà presente l'autore, introdotto dal Prof. Giuseppe Panella, della Scuola Normale di Pisa.
L'Associazione "I Camminanti" parteciperà con letture di brani scelti da parte dell'attore Carmine Arvonio e accompagnamento musicale del flautista Matteo Romoli.

Appuntamento il 5 febbraio alle ore 17.00 presso BiblioteCanova Isolotto







venerdì 24 dicembre 2010

BUONE FESTE!

I camminanti preparano un nuovo anno pieno di sorprese ed attività interessanti... per il momento si godono un po' di meritato riposo... ed augurano a tutti un FELICE NATALE  ed un SERENO ANNO NUOVO!
A presto...

giovedì 16 dicembre 2010

Anche su Facebook!

Da oggi I Camminanti hanno una pagina sul più grande Social Network... così potete condividere eventi e informazioni con i vostri contatti su facebook... mi raccomando, CONDIVIDETE!

http://www.facebook.com/pages/edit/?id=174828232538288&sk=basic#!/pages/I-Camminanti/174828232538288

sabato 4 dicembre 2010

Cosa stanno facendo i camminanti...?

Sono instancabili , naturalmente, e mentre già pensano alla programmazione per il 2011, nel frattempo portano avanti i (molti) progetti già in cantiere.
Questo mese, tanto per dirne una, saranno al teatro di Marcialla il 15 e 17 prossimo con uno spettacolo per i bambini di 4 e 5 anni: nientemeno che l'Odissea!


i miti ci parlano del rapporto dell'individuo
con la società, con la natura, e con il cosmo.
Sono le tracce che fanno provare
 il rapimento dell'essere vivi ".          (J. Campbell) 
Una storia bellissima ed eterna.
Uno spettacolo di artigianato teatrale incentrato su elementi fondamentali quali la voce, i suoni, la musica, il gesto espressivo.
Lo spettacolo è parte di un progetto incentrato sul mito e sull'oralità: su una teatralità che ritorna ad elementi basilari della comunicazione umana. 
Ma naturalmente per saperne di più e per aderire al progetto (particolarmente adatto a luoghi di aggregazione quali scuole e biblioteche) non resta che contattare direttamente l'Associazione. 

giovedì 18 novembre 2010

Per rimanere in tema...

E per chi non riesce ad organizzarsi per domani ? (Leggi post precedente)
Niente paura, nulla è perduto!
Dal 4 dicembre l' associazione SHAKTI ( via Paolo Schiavo, 5 r - Firenze) ospiterà alcuni incontri relativi allo stesso percorso.

Questo il calendario:
  • Quando ancora NON c'era una volta... come sono nate le storie? E perché? E chi ha cominciato?Ve lo raccontiamo noi!
Narrazione con musica dal vivo, oggetti e gioco teatrale.
Sabato 4 dicembre h 16,30

  • Storie da osservare, storie da ascoltare – immagini, suoni, musiche e voci.
Narrazione con musica dal vivo, oggetti e gioco teatrale.
Sabato 11 dicembre h 16,30

  • In Africa si racconta che... umani e animali piccolissimi possono essere più intelligenti e capaci di tanti altri. Kirikù e altre bellissime storie.
Narrazione con suoni e laboratorio manuale.
Sabato 18 dicembre h 16,30

Si consiglia di telefonare per prenotarsi...
Carmine Arvonio cell: 3809991666
e-mail: icamminanti@hotmail.it

Breaking news...

Per i fortunati di Mantignano...
Cari amici, proprio ieri vi parlavo delle "NarrAzioni"... e oggi vi segnalo, presso la Casa del Popolo di Mantignano (via del Chiuso, 55 - Firenze), 
l' occasione per un primo approccio ai percorsi di cui vi ho parlato.
L'appuntamento è per domani, venerdì 17 novembre alle ore 17:00.
Portate i vostri bambini, si divertiranno partecipando al laboratorio di
lettura e gioco teatrale- musicale dal titolo "Quando ancora NON c'era una volta" ...
Per saperne di più :
Carmine Arvonio cell: 3809991666     
e-mail: icamminanti@hotmail.it